Benvenuto o benvenuta nel mio blog.

Qui troverai molti spunti di riflessione che ritengo interessanti e alcuni approfondimenti che credo possano esserti utili per conoscermi un po’ meglio.

Tutti gli articoli sono firmati da me, Luca Bistolfi, in qualità di psicologo, psicoterapeuta e musicoterapeuta e spaziano fra molti argomenti. Troverai alcuni approfondimenti sulla musicoterapia, alcune risposte alle domande più comuni sulla psicoterapia o il sostegno di uno psicologo e troverai tutte le indicazioni che ti serviranno per compiere una scelta consapevole.

So bene che chiedere aiuto è una scelta coraggiosa.

Il coraggio non posso metterlo io per te, ma posso darti tutti gli strumenti per far sì che sia riposto nella giusta direzione.

In questo blog troverai tutto quello che ti serve per sostenere il tuo coraggio con le giuste informazioni.

E se hai dubbi o domande di qualsiasi tipo, non esitare a contattarmi. Ti risponderò il prima possibile!

La Psicoterapia Breve Focale Integrata

La Psicoterapia Breve Focale Integrata

Ho iniziato a specializzarmi in Psicoterapia Breve Focale Integrata presso la scuola Milanese I.S.e.R.D.I.P., specializzazione che è avvenuta dopo la Laurea in Psicologia conseguita a Genova.
Però, dopo diversi anni, ancora mi rendo conto che questo approccio alla psicoterapia non è molto conosciuto e che anche fra chi ne ha sentito parlare, le idee non sono sempre chiare.

Il primo incontro di psicoterapia

Il primo incontro di psicoterapia

Il primo incontro di psicoterapia è sempre fonte di molti dubbi, di molte domande e di tante sensazioni diverse in chi si approccia a questo percorso per la prima volta. Oggi, con questo articolo voglio provare ad aiutarti a trovare una risposta a tutte le tue domande.

La musicoterapia: comunicare con la musica

La musicoterapia: comunicare con la musica

La musicoterapia, ovvero la terapia attraverso la musica, è una disciplina praticata da un musicoterapeuta qualificato. Si tratta di un percorso da intraprendere per imparare a comunicare con la musica e instaurare così, un legame e una relazione nuovi e profondi.

Lo desidero o ne ho bisogno?

Lo desidero o ne ho bisogno?

Ci ritroviamo a fare un bilancio dell’anno passato e fare buoni propositi per il nuovo.
Per questo è utile avere chiari i nostri bisogni e i nostri desideri, due concetti facili da confondere ma che in realtà hanno delle importanti differenze.