Tutti i miei servizi a disposizione per te
Sono Luca Bistolfi, psicologo, psicoterapeuta e musicoterapeuta che riceve in studio a Tortona (AL), Genova o con appuntamenti online.
I miei servizi comprendono il colloquio psicologico all’interno di un percorso di psicoterapia e la musicoterapia.
Il colloquio psicologico è un dialogo molto particolare, che pone le basi sull’ascolto attivo e non giudicante.
La musicoterapia invece, è una disciplina che utilizza la musica, praticabile solo con un musicoterapeuta qualificato, che permette di migliorare la qualità delle proprie relazioni.
Ho avuto l’occasione di fare numerose esperienze in strutture come Hospice, R.S.A. e R.S.D., ho incontrato persone con molto da esprimere e raccontare e senza la possibilità di farlo con la parola e infine, ho compreso quanto la musicoterapia possa essere una strada vantaggiosa.
Vuoi sapere di più sui miei servizi? Contattami, ti risponderò il prima possibile.

Il colloquio psicologico
Durante la vita possono capitare momenti complessi. Le situazioni che ci mettono a dura prova sono inevitabili e non sempre è facile risolverle in maniera autonoma. In alcuni casi può essere importante la presenza di amici e famiglia ma in altri serve il sostegno di un professionista.
Chiedere aiuto è un atto di coraggio e io sono qui per aiutarti se lo desideri.
Ecco perché, fra i miei servizi, ho impostato tutte le mie sedute pensando alle tue esigenze e dando priorità assoluta al tuo benessere. Questo comprende anche la possibilità di incontrarti online, in videochiamata, oltre che in studio a Tortona (AL) e Genova.
Il mio orientamento è quello della Psicoterapia Breve Focale Integrata, un approccio che permette la costruzione di un percorso unico e su misura per te, per le tue esigenze e per i tuoi obiettivi. Non un percorso standardizzato quindi, ma uno realizzato solo per aiutarti.
Vuoi organizzare un colloquio con me? Questo è il link per contattarmi, ti risponderò il prima possibile!
La musicoterapia
La musicoterapia è una terapia espressiva che utilizza la musica come mediatore relazionale.
Si tratta di un percorso riabilitativo e terapeutico che può aprire nuovi canali comunicativi in contesti in cui disabilità, patologie psichiatriche, neurodegenerative o terminali possono intaccare la sfera comunicativa verbale.
Fra tutti i miei servizi, la musicoterapia rappresenta uno strumento efficace per non lasciare sole le persone che soffrono e che non riescono più a comunicare come e quanto vorrebbero. Persone che spesso hanno molto da dire.
Durante le sedute la musica diventa uno strumento che si sostituisce alla parola per aprire tematiche molto difficili. Ovviamente questo è possibile solo con tecniche specifiche, ecco perché la musicoterapia può essere considerata solo in presenza id un musicoterapeuta esperto.
Non serve saper suonare uno strumento. Infatti, nessuno dei miei servizi prevede che le persone abbiano delle competenze specifiche.
Tutto quello che devi sapere è che le modalità cambiano in funzione delle esigenze della persona e che sono previsti sia incontri individuali che di gruppo.
Vuoi più informazioni sulla musicoterapia? Fammi tutte le domande che vuoi qui, ti risponderò il prima possibile.

A chi mi rivolgo
I miei servizi mi permettono di lavorare prevalentemente con giovani adulti che affrontano difficoltà emotive e relazionali nel processo di crescita e di sviluppo dell’autonomia.
Tutti i miei servizi sono, per le persone a cui mi rivolgo, una risposta al malessere che stanno vivendo, un percorso alternativo che possa favorire il benessere e accrescere le risorse individuali.
Il mio lavoro negli anni mi ha portato a fare molte esperienze con giovani adulti, adolescenti e persone appartenenti alla terza età. Ho collaborato anche con strutture importanti sul territorio in regioni come la Lombardia, il Piemonte e la Liguria.